Skip to content
POLYSEMi Portal
  • Home
  • Partner
  • Eventi
    • Flussi di Facebook
    • Flussi di Twitter
    • Conferenza finale POLYSEMI
    • Conferenza Stampa
    • Patrimonio culturale e turismo
    • Piattaforma di rete – Rapporto
    • Con una guida turistica di letteratura
    • Congresso internazionale itinerante
    • Assemblea degli stakeholder
    • Fili invisibili – legami visibili
    • Conferenza di Corfù
    • Settimana letteraria
      • Programma
      • Eventi teatrali
      • Sviluppo culturale e turistico sostenibile: itinerari culturali
      • Laboratorio
      • Lezioni frontali e musica
      • Tra Adriatico e Ionio. Itinerari culturali e turismo sostenibile
    • Conferenza di Taranto
    • Attività educative
    • Mostra Apoplus
      • Video clip APOPLUS
      • Libro APOPLUS
      • Inaugurazione APOPLUS
      • Streaming video APOPLUS (IT)
      • Comunicato stampa APOPLUS
      • Invito APOPLUS
      • Poster APOPLUS
      • Opuscolo APOPLUS
      • Artisti APOPLUS
        • A-Z
          • Antonio Brandimarte (IT)
          • Colleen Corradi Brannigan (IT)
          • Francesco Cherci (IT)
          • Fabio Alessandro Fusco (IT)
          • Paul Haigh (IT)
          • He Lidan (IT)
          • Stephen Nova (IT)
          • Karina Puente Frantzen (IT)
          • Donatella Violi (IT)
        • Α-Ι (Greco)
          • Io Angeli (IT)
          • Giannis Adamakis (IT)
          • Sofia Avgerinou Kolonia (IT)
          • Antonis Vathis (IT)
          • Archontoula Vasilara (IT)
          • Olga Venetsianou (IT)
          • Spyros Verykios (IT)
          • Socrates Yiannoudes (IT)
          • Efthimios Efthimiadis (IT)
          • Tzimis Efthimiou (IT)
          • Kiveli Zachariou (IT)
        • Κ-Μ (Greco)
          • Andreas Kalakallas (IT)
          • George Kalakallas (IT)
          • Christophoros Katsadiotis (ΙΤ)
          • Nikolas Klironomos (IT)
          • Μaria Konomi (IT)
          • Aspassia Kouzoupi (IT)
          • Nikolaos Kourniatis (IT)
          • Lia Koutelieri (IT)
          • Nikos Kranakis (IT)
          • Dimitris Kostas (IT)
          • Loula Leventi (IT)
          • Elisavet Mandoulidou (IT)
          • Maria Markou (IT)
          • Dimitra Mermigki (IT)
          • Dimitris Miliotis (IT)
          • Frini Mouzakitou (IT)
        • Ν-Ω (Greco)
          • Stelios Panagiotopoulos (IT)
          • Panagiotis Panos (IT)
          • Maria Papadimitriou (IT)
          • Filippos Peristeris (IT)
          • Vangelis Rinas (IT)
          • Dimitris A. Sevastakis (IT)
          • Andreas Sitorengo (IT)
          • Stefanos Souvatzoglou (IT)
          • Anastasia Zoi Souliotou (IT)
          • Efrossyni Tsakiri (IT)
          • Dimitris Tsiantzis (IT)
          • Helene Haniotou (IT)
          • Vivetta Christouli (IT)
      • Giovani artisti APOPLUS
      • Workshops APOPLUS (IT)
    • Conferenza di Bari
  • Biblioteca
    • Biblioteca greca
    • Biblioteca italiana
  • Itinerari
    • Itinerario culturale di K. Theotokis
    • Itinerario culturale di D. Solomos
    • Itinerario culturale di A. Sikelianos
    • Itinerario culturale di G. Ksenopoulos
    • Itinerari per diversamente abili
    • Le storie del pellegrino
    • Passeggiando con Sissi
    • Le vie per l’arcadia
    • L’itinerario della Passione
    • Itinerario per viaggiatori incantati
    • Reportages d’autore
    • Le Isole Ionie Secondo L. Durrell
    • Itinerario Dei Miti E Degli Eroi
    • L’isola Degli Scrittori
    • Viaggio senza limiti
    • Il paesaggio delle Isole Ionie: Williams “il greco” sulle orme degli autori classici (diciannovesimo secolo)
    • Itinerario per anziani
    • Itinerario per famiglie
    • Itinerario per scolaresche
    • Itinerario per single
  • Tour educativi
    • Tour educativo a Zante
    •  Tour educativo a Corfu
    • Tour educativo a Kefalonia
    •  Tour educativo a Lefkada
  • Flussi
    • Esposizione Apoplus – video clip
    • Esposizione Apoplus – flussi video
    • Sviluppo culturale e turistico sostenibile: itinerari culturali – flussi video
  •  Media
  • Rete
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ΕλληνικάΕλληνικά
    • ItalianoItaliano
Itinerary

Viaggio senza limiti

[Tedesco]

[Spagnolo]

Bari, Polignano, Castellana Grotte, Alberobello, Taranto, Corfù, Benitses

Questo itinerario è stato concepito per soddisfare il legittimo desiderio di viaggiare e di conoscere di ciascuno di noi, nessuno escluso. Affinché viaggiare possa essere un’esperienza inclusiva e stimolante, affinché nessun limite precluda la possibilità di vivere a pieno la magia di un viaggio, abbiamo pensato un percorso il più possibile privo di barriere architettoniche, ma ricco di stimoli culturali e di bellezze paesaggistiche. Leggi di più “Viaggio senza limiti” →

Itinerary

L’isola Degli Scrittori

[Tedesco]

[Spagnolo]

Corfù: Benitses, Kanoni, Kassiopi, Paleocastrizza, Kalami.

L’isola di Corfù, che da sempre attira numerosi viaggiatori per le sue bellezze paesaggistiche e artistiche, è anche una delle isole più amate e descritte dagli scrittori. Fiumi d’inchiostro sono stati versati su questa bella isola greca, da Omero, a prestar fede all’identificazione di Corfù con la Scheria dei Feaci, passando per Boccaccio e Shakespeare – che pare immaginò qui svolgersi la Tempesta – sino ai novecenteschi Cecchi, Romano e Mario Praz, per citarne solo alcuni. In particolare, si innamorarono di Corfù i fratelli Gerald e Lawrence Durrell, che vi si erano trasferiti dall’Inghilterra nel 1935. Leggi di più “L’isola Degli Scrittori” →

Itinerary

Itinerario Dei Miti E Degli Eroi

[Tedesco]

[Spagnolo]

Canosa, Ruvo, Bari, Egnazia, Gravina, Altamura, Taranto, Corfù, Lefkada, Itaca

Itinerario pugliese

Itinerario Isole Ionie

L’itinerario dei miti e degli eroi è un percorso che, tra racconto mitologico e storia, guiderà il viaggiatore o il lettore attraverso le aree archeologiche della Puglia, lungo la via Appia e le sue deviationes, seguendo gli scritti odeporici di celebri scrittori del passato, come Orazio, e prestigiose firme contemporanee, come Paolo Rumiz, viaggiatori che quella strada hanno percorso e descritto. Leggi di più “Itinerario Dei Miti E Degli Eroi” →

Itinerary

Le Isole Ionie Secondo Lawrence Durrell

[Tedesco]

[Spagnolo]

Alberobello, Brindisi, Corfù, Lefkada, Itaca, Cefalonia, Zante.

Negli anni Settanta del Novecento, il poeta e scrittore inglese Lawrence Durrell scrisse The Greek Islands, libro alla base di questo itinerario. Mai tradotto integralmente in italiano, nonostante i premi vinti e il successo editoriale, non è quella che comunemente si definisce una guida turistica, ma, come scritto al tempo dai recensori del «The Times», si tratta di un volume prezioso, quasi come uno dei codici miniati presenti nel monastero di Patmos. Un libro di viaggio scritto da un viaggiatore che proprio sulle isole greche aveva vissuto e tratto ispirazione per alcuni dei suoi capolavori letterari, Gli amari limoni di Cipro e La grotta di Prospero. Entrambi questi testi sono alla base del libro The Greek Islands, in cui gli approfondimenti storici, artistici, mitologi e sociologici sul mondo greco antico e sulla realtà moderna, insieme ad una scrittura che non rinuncia mai alla chiarezza e all’ironia, concorrono a renderlo lo strumento ideale per permettere al viaggiatore contemporaneo di accedere ad una conoscenza privilegiata delle isole greche. Un libro pensato e scritto, come dichiara l’autore, per rispondere alle principali domane che potrebbero porsi i viaggiatori navigando da un’isola greca all’altra: che cosa dovrei sapere dell’isola su cui sono giunto? e che cosa non dovrei assolutamente perdere l’opportunità di vedere, una volta approdato? Leggi di più “Le Isole Ionie Secondo Lawrence Durrell” →

Cerca

Μessaggi recenti

  • Theatre Workshop POLYSEMI_TARANTO
  • Locandina_Mostra_Giulia Napoleone
  • Locandina
  • Locandina Corso Senior
  • Locandina Corso Junior

Archivio

  • November 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
March: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Nov »
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
© 2018-2021 Humanistic Informatics Laboratory,
Department of Informatics, Ionian University
Theme by Colorlib Powered by WordPress
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest