Skip to content
POLYSEMi Portal
  • Home
  • Partner
  • Eventi
    • Flussi di Facebook
    • Flussi di Twitter
    • Conferenza finale POLYSEMI
    • Conferenza Stampa
    • Patrimonio culturale e turismo
    • Piattaforma di rete – Rapporto
    • Con una guida turistica di letteratura
    • Congresso internazionale itinerante
    • Assemblea degli stakeholder
    • Fili invisibili – legami visibili
    • Conferenza di Corfù
    • Settimana letteraria
      • Programma
      • Eventi teatrali
      • Sviluppo culturale e turistico sostenibile: itinerari culturali
      • Laboratorio
      • Lezioni frontali e musica
      • Tra Adriatico e Ionio. Itinerari culturali e turismo sostenibile
    • Conferenza di Taranto
    • Attività educative
    • Mostra Apoplus
      • Video clip APOPLUS
      • Libro APOPLUS
      • Inaugurazione APOPLUS
      • Streaming video APOPLUS (IT)
      • Comunicato stampa APOPLUS
      • Invito APOPLUS
      • Poster APOPLUS
      • Opuscolo APOPLUS
      • Artisti APOPLUS
        • A-Z
          • Antonio Brandimarte (IT)
          • Colleen Corradi Brannigan (IT)
          • Francesco Cherci (IT)
          • Fabio Alessandro Fusco (IT)
          • Paul Haigh (IT)
          • He Lidan (IT)
          • Stephen Nova (IT)
          • Karina Puente Frantzen (IT)
          • Donatella Violi (IT)
        • Α-Ι (Greco)
          • Io Angeli (IT)
          • Giannis Adamakis (IT)
          • Sofia Avgerinou Kolonia (IT)
          • Antonis Vathis (IT)
          • Archontoula Vasilara (IT)
          • Olga Venetsianou (IT)
          • Spyros Verykios (IT)
          • Socrates Yiannoudes (IT)
          • Efthimios Efthimiadis (IT)
          • Tzimis Efthimiou (IT)
          • Kiveli Zachariou (IT)
        • Κ-Μ (Greco)
          • Andreas Kalakallas (IT)
          • George Kalakallas (IT)
          • Christophoros Katsadiotis (ΙΤ)
          • Nikolas Klironomos (IT)
          • Μaria Konomi (IT)
          • Aspassia Kouzoupi (IT)
          • Nikolaos Kourniatis (IT)
          • Lia Koutelieri (IT)
          • Nikos Kranakis (IT)
          • Dimitris Kostas (IT)
          • Loula Leventi (IT)
          • Elisavet Mandoulidou (IT)
          • Maria Markou (IT)
          • Dimitra Mermigki (IT)
          • Dimitris Miliotis (IT)
          • Frini Mouzakitou (IT)
        • Ν-Ω (Greco)
          • Stelios Panagiotopoulos (IT)
          • Panagiotis Panos (IT)
          • Maria Papadimitriou (IT)
          • Filippos Peristeris (IT)
          • Vangelis Rinas (IT)
          • Dimitris A. Sevastakis (IT)
          • Andreas Sitorengo (IT)
          • Stefanos Souvatzoglou (IT)
          • Anastasia Zoi Souliotou (IT)
          • Efrossyni Tsakiri (IT)
          • Dimitris Tsiantzis (IT)
          • Helene Haniotou (IT)
          • Vivetta Christouli (IT)
      • Giovani artisti APOPLUS
      • Workshops APOPLUS (IT)
    • Conferenza di Bari
  • Biblioteca
    • Biblioteca greca
    • Biblioteca italiana
  • Itinerari
    • Itinerario culturale di Theotokis
    • Itinerario culturale di D. Solomos
    • Itinerario culturale di A. Sikelianos
    • Itinerario culturale di G. Ksenopoulos
    • Itinerari per diversamente abili
    • Le storie del pellegrino
    • Passeggiando con Sissi
    • Le vie per l’arcadia
    • L’itinerario della Passione
    • Itinerario per viaggiatori incantati
    • Reportages d’autore
    • Le Isole Ionie Secondo L. Durrell
    • Itinerario Dei Miti E Degli Eroi
    • L’isola Degli Scrittori
    • Viaggio senza limiti
    • Il paesaggio delle Isole Ionie: Williams “il greco” sulle orme degli autori classici (diciannovesimo secolo)
    • Itinerario per anziani
    • Itinerario per famiglie
    • Itinerario per scolaresche
    • Itinerario per single
  • Tour educativi
    • Tour educativo a Zante
    •  Tour educativo a Corfu
    • Tour educativo a Kefalonia
    •  Tour educativo a Lefkada
  • Flussi
    • Esposizione Apoplus – video clip
    • Esposizione Apoplus – flussi video
    • Sviluppo culturale e turistico sostenibile: itinerari culturali – flussi video
  •  Media
  • Rete
  • Italiano
    • English
    • Ελληνικά
    • Italiano

THE PILGRIM’S TALES_Accessibilità

THE PILGRIM’S TALES

Canosa, Molfetta, Bari, Mottola, Corfù, Kassiopi.

In questo itinerario invitiamo il viaggiatore a vestire idealmente il bordone del pellegrino o, più laicamente, a farsi viandante, per percorrere il tratto pugliese di quella strada ricca di storia, arte e cultura, nota come via Francigena del sud o Via Sacra Longobardorum. Seguendo quello che era il tracciato di una vecchia consolare romana mai totalmente abbandonata, la via Appia-Traiana, raggiungeremo le città portuali della regione, da sempre importanti punti d’imbarco, lungo tutto il Medioevo, per pellegrini, crociati, templari o mercanti che volevano raggiungere il favoloso Oriente. Sui loro passi, guidati dai loro racconti e dai loro diari di viaggio, faremo infine rotta verso le Isole Ionie, tappa di passaggio quasi obbligata per chi, in passato, navigava in direzione o di ritorno dalla Terrasanta o dai ricchi mercati orientali. Leggi di più “THE PILGRIM’S TALES_Accessibilità” →

REPORTAGES D’AUTORE_Accessibilità

REPORTAGES D’AUTORE

Bari, Polignano, Taranto, Gravina, Massafra, Alberobello, Martina Franca

L’itinerario reportages d’autore si snoda tra alcuni dei più bei luoghi della Puglia, che proponiamo al viaggiatore di scoprire grazie alle parole e ai testi di alcuni grandi scrittori, poeti e documentaristi del Novecento. Documentari e reportages d’autore accompagneranno il turista o il lettore attraverso i paesi della Terra di Bari e Taranto, quando la regione non era ancora una meta turistica nota al grande pubblico, quando in pochi ne conoscevano i segreti della sua bellezza e della sua storia. Un viaggio, a tratti, anche a ritroso nel tempo per conoscere quelle realtà della campagna pugliese dove, ancora fino a un cinquantennio fa, contadini e braccianti versavano in condizioni di miseria estrema, e dove borghi e paesi dell’entroterra erano rimasti totalmente esclusi dai processi di modernizzazione e crescita economica. Leggi di più “REPORTAGES D’AUTORE_Accessibilità” →

LE ISOLE IONIE SECONDO LAWRENCE DURRELL,ita-eng_Accessibilità

LE ISOLE IONIE SECONDO LAWRENCE DURRELL

Alberobello, Brindisi, Corfù, Lefkada, Itaca, Cefalonia, Zante.

 

Negli anni Settanta del Novecento, il poeta e scrittore inglese Lawrence Durrell scrisse The Greek Islands, libro alla base di questo itinerario. Mai tradotto integralmente in italiano, nonostante i premi vinti e il successo editoriale, non è quella che comunemente si definisce una guida turistica, ma, come scritto al tempo dai recensori del The Times, si tratta di un volume prezioso, quasi come uno dei codici miniati presenti nel monastero di Patmos. Leggi di più “LE ISOLE IONIE SECONDO LAWRENCE DURRELL,ita-eng_Accessibilità” →

L’ITINERARIO DELLA PASSIONE_Accessibilità

L’ITINERARIO DELLA PASSIONE

Canosa, Ruvo, Molfetta, Bari, Taranto, Corfù, Lefkada.

Questo itinerario è stato concepito come un percorso da svolgersi durante le suggestive celebrazioni pasquali cattoliche e ortodosse, in Italia e in Grecia. Il tragitto, che si snoda tra Ruvo di Puglia, Canosa, Molfetta, Bari, Taranto e, nelle Isole Ionie, a Corfù e Lefkada, permetterà al viaggiatore di entrare in contatto con colorate processioni, drammatiche rappresentazioni della Passione, usanze gastronomiche e antichissime tradizione rituali, spesso in bilico tra religione, folklore e credenze apotropaiche. Le guide di questo itinerario saranno studiosi, antropologi e scrittori che da molti decenni oramai guardano con vivo interesse a queste manifestazioni della cultura popolare. Scrive lo storico Franco Cardini: Leggi di più “L’ITINERARIO DELLA PASSIONE_Accessibilità” →

L’ISOLA DEGLI SCRITTORI_Accessibilità

L’ISOLA DEGLI SCRITTORI

Corfù: Benitses, Kanoni, Kassiopi, Paleocastrizza, Kalami.

L’isola di Corfù, che da sempre attira numerosi viaggiatori per le sue bellezze paesaggistiche e artistiche, è anche una delle isole più amate e descritte dagli scrittori. Fiumi d’inchiostro sono stati versati su questa bella isola greca, da Omero, a prestar fede all’identificazione di Corfù con la Scheria dei Feaci, passando per Boccaccio e Shakespeare – che pare immaginò qui svolgersi la Tempesta – sino ai novecenteschi Cecchi, Romano e Mario Praz, per citarne solo alcuni. Leggi di più “L’ISOLA DEGLI SCRITTORI_Accessibilità” →

ITINERARIO per viaggiatori incantati-Pasolini_Accessibilità

ITINERARIO PER VIAGGIATORI INCANTATI

Bari, Alberobello, Massafra, Taranto.

 

Pier Paolo Pasolini nel 1951 compie un viaggio in Puglia da dove scrive un reportage che verrà pubblicato lo stesso anno sulla testata romana «Il Quotidiano». Dagli appunti del viaggio, che portò lo scrittore da Bari sino al basso Salento, sarebbe dovuto nascere un progetto editoriale più articolato, rimasto incompiuto, dal titolo Le Puglie per il viaggiatore incantato. Leggi di più “ITINERARIO per viaggiatori incantati-Pasolini_Accessibilità” →

ITINERARIO PASSEGGIANDO CON SISSI_Accessibilità

PASSEGGIANDO CON SISSI

Corfù: monte Pantokrator, Kanoni, Benitses, Paleokastrizza, Lakones, Agia Kiriaki, Evropouloi.

In questo itinerario proponiamo al viaggiatore di scoprire le bellezze di Corfù passeggiando idealmente a fianco dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, la sovrana, conosciuta come Sissi, che amò profondamente la Grecia e in particolare quest’isola, nella quale trascorreva lunghi periodi di vacanza in cerca di quella pace interiore che sembrava mancarle nella corte imperiale di Vienna. Leggi di più “ITINERARIO PASSEGGIANDO CON SISSI_Accessibilità” →

ITINERARIO LE VIE PER L’ARCADIA_Accessibilità

LE VIE PER L’ARCADIA

Bari, Corfù: Pontikonissi, Benitses, Itaka:Vathy, Anogì

Questo itinerario propone un viaggio tra la Puglia e la Grecia ionica sui passi di Lalla Romano ed Emilio Cecchi. Il titolo è liberamente ispirato al diario di viaggio di Cecchi Et in Arcadia ego e al saggio su Lalla Romana di Vincenzo Consolo Et in Arcadia Lalla.

Nella primavera del 1934 Cecchi aveva viaggiato, in compagnia del figlio, per le Isole Ionie e il Peloponneso, spingendosi fino a Creta. Da quell’esperienza nacque un libro edito nel 1936, i cui singoli capitoli erano già stati precedentemente pubblicati come articoli di reportage. Leggi di più “ITINERARIO LE VIE PER L’ARCADIA_Accessibilità” →

ITINERARIO DEI MITI E DEGLI EROI_Accessibilità

ITINERARIO DEI MITI E DEGLI EROI

Canosa, Ruvo, Bari, Egnazia, Gravina, Altamura, Taranto, Corfù, Lefkada, Itaca

Itinerario pugliese

Itinerario Isole Ionie Leggi di più “ITINERARIO DEI MITI E DEGLI EROI_Accessibilità” →

Itinerario per single


Itinerario per single

Svago, cultura, mare e natura sulle coste di Italia e Grecia

Bari, Molfetta, Polignano a Mare, Egnazia, Corfù, Achilleion, Pontikonissi, Vlacherna, Paleokastrizza, Ipsos

7 giorni/6 notti

Giorno 1

BARI

Arrivo a Bari e sistemazione in hotel

Visita al pittoresco mercato del pesce dove, tra bancarelle spesso improvvisate assisteremo alla lavorazione del pesce e lo degusteremo crudo

Pranzo in ristorante tipico con specialità di mare

Nel pomeriggio, tour nella labirintica Bari vecchia, pittoresco quartiere caratterizzato da vicoli e case bianche illuminate dal sole, tra bambini che giocano nelle piazzette e signore che preparano le orecchiette sedute sull’uscio di casa. Leggi di più “Itinerario per single” →

Posts pagination

1 2 3

Cerca

Μessaggi recenti

  • Caterina Zaira Laskaris
  • Theatre Workshop POLYSEMI_TARANTO
  • Locandina_Mostra_Giulia Napoleone
  • Locandina
  • Locandina Corso Senior

Archivio

  • July 2021
  • November 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
May 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug    
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
© 2018-2025Humanistic Informatics Laboratory,
Department of Informatics, Ionian University
Theme by Colorlib Powered by WordPress
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest