Autore: Solomos, Di Dionysios Solomos
Data di nascita: 8 aprile 1798, Zakynthos Island
Sesso: maschio
Biografia: Dionysios Solomos nacque l’8 aprile 1798 a Zante. Il padre conte Nikolaos Solomos era figlio di profughi cretesi e sua madre Angeliki nikli aveva origini a mani. Il conte Nikolaos Solomos era legalmente sposato con Marnetta Kakni, che morì nel 1802.
Da quel matrimonio ebbe due figli: Roberto ed Elena. Dal 1796, Nikolaos Solomos ebbe un rapporto parallelo con il suo governante Angeliki nikli, che diede alla luce un altro figlio a parte Dionisio, Dimitrios, in seguito presidente del Parlamento ionico. Suo padre sposò Dionisio madre un giorno prima di morire il 27 febbraio 1807, rendendo il giovane Dionisio legittimo e un co-erede alla tenuta del Conte, insieme al suo fratellastro. Dopo la morte del padre di Solomos, il conte Dionisio Messalas ottenne la sua custodia, dopo il periodo di supervisione del suo tutore italiano, l’abate Santo rossi, e inviò Solomos in Italia per proseguire gli studi. È stato iscritto al liceo di Santa Caterina a Venezia, ma ha avuto difficoltà di adattamento a causa della rigorosa disciplina della scuola, costringendo rossi a portare Solomos con sé a Cremona, dove ha terminato i suoi studi liceali. Alla fine del 1815, Solomos è stato iscritto alla facoltà di giurisprudenza della Università di Pavia, da cui si è laureato due anni dopo. Profondamente influenzato dalla letteratura italiana ed essendo un oratore fluente dell’italiano, iniziò a scrivere poesie in italiano. Poco dopo i primi tentativi, il suo lavoro fu ufficialmente riconosciuto e cominciò a essere affascinato dall’Illuminismo francese.
Dopo essere tornato in patria, Solomos si conosceva con persone interessate alla letteratura, che a quel tempo stava rapidamente fiorendo. Durante questo periodo, ha avuto l’idea di raccogliere canzoni demotiche da tutta la Grecia al fine di studiarli e scoprire materiale sconosciuto che avrebbe sviluppato il proprio lavoro. Questo è stato un compito difficile per il giovane poeta, dal momento che le sue abilità in lingua greca erano povere, ma anche perché non esisteva alcuna opera poetica scritta nel dialetto demotico che avrebbe potuto servire come modelli.
Iniziò a studiare metodicamente le canzoni demotiche e la letteratura cretese, e timidamente fece i suoi primi tentativi di scrivere in lingua greca. Tuttavia, l’incontro di Solomos con Spyridon Trikoupis nel 1822 è stato un punto di svolta nella sua scrittura. Quando Trikoupis visitò Zante nel 1822, invitato da Lord Guilford, la fama di Solomos sull’isola era già diffusa e Trikoupis desiderava incontrarlo. Durante il loro secondo incontro, Solomos gli lesse l’ode alla prima messa. Impressionato dalle abilità poetiche di Solomos, Trikoupis rimase in silenzio per un attimo e poi dichiarò: “la tua attitudine poetica riserva per te un posto selezionato sul Parnassus italiano. Ma i primi posti sono già stati presi. Il greco Parnassus non ha ancora il suo Dante “. In realtà, Trikoupis era l’uomo che aiutò Solomos a sviluppare le sue abilità in lingua greca.
Galleria immagini
Inno alla libertà
È ampiamente affermato che un poeta deve comporre diverse opere e collezioni di poesie prima di ottenere il riconoscimento. Tuttavia, questo non era il caso con Solomos. Nel maggio del 1823, completò l’inno alla libertà, ispirato alla rivoluzione greca 1821. Il poema è stato pubblicato in Grecia nel 1824 e anche in Europa un anno dopo. La reputazione di Solomos è stata immediatamente diffusa in tutta la Grecia e all’estero.
Nel 1828, una polemica emerse tra lui e suo fratello Dimitrios per problemi di eredità e Solomos si trasferì a Corfù. Tuttavia, diverse persone sostenevano che Solomos aveva già pianificato di trasferirsi a Zante, cercando un ambiente più spirituale e l’isolamento per lavorare sulla sua poesia. A Corfù, ha iniziato a studiare la filosofia e la poesia romantica tedesca, leggendo le traduzioni italiane delle opere dei grandi scrittori.
Qualche anno dopo, durante il periodo dal 1833 al 1838, ulteriore disputa scoppiò nella sua famiglia. Dopo aver restaurato il suo rapporto con suo fratello, si trovò ad andare contro il suo fratellastro, da parte di sua madre, Ioannis Leontarakis, che rivendicava legalmente parte della proprietà del padre, sostenendo che era anche il figlio del Conte Nikolaos Solomos, come il suo madre era rimasta incinta prima della sua morte. Nonostante il risultato positivo per entrambi, la battaglia legale ha provocato l’alienazione di Solomos da sua madre, scegliendo allo stesso tempo di allontanarsi da qualsiasi forma di pubblicità. Tuttavia, continuò il suo lavoro di scrittura e si espresse attraverso le sue poesie “il cretese”, “il libero assediato”, “la balena”, che sono le sue migliori opere secondo molti. Nel 1849, Solomos ricevette la Croce d’oro del Redentore.
La fine di Dionisio Solomos era ingloriosa. Nel 1851, ha sofferto di gravi problemi di salute e ha smesso di uscire dalla sua casa dopo il suo terzo colpo in 1856. Morì nel febbraio del 1857. La notizia della sua morte fu immediatamente diffusa in tutto il paese, che lo pianse con lode.
Letteratura selezionata
Cronologia di Dionysios Solomos
1798 a | Nascita a Zante (8 aprile). Suo padre era figlio di Nicholas Solomos e sua madre era Angeliki nikli, un servitore della casa di Conte. Dalla loro storia d’amore nascerà nel 1802 suo fratello, Dimitrios. |
1807 a | Matrimonio dei suoi genitori. Morte di suo padre. Secondo matrimonio di sua madre. Nascita del suo fratellastro, Ioannis Leondarakis. |
1808 a | Partenza per l’Italia, accompagnato dall’abate Santo rossi. Si iscrive al Lyceum di Santa Caterina a Venezia. |
1809 a | Rimane a Cremona, vicino all’abate Santo rossi, e frequenta la scuola superiore di Cremona (-1815). |
1815 a | È iscritto all’Università di Pavia dove frequenta i corsi di giurisprudenza. Prime poesie in italiano (“la distruzione di Gerusalemme”) e fino a 1818 “Ode per prima messa”, due sonetti sullo stesso argomento, e i sonetti “in lode d’un fabbricatore d’organi” e “per nozze”. |
1817 a | Prende il grado di Dokimos dalla Law School di Pavia. |
1818 a | Ritorna a Zante. Comincia a comporre i suoi primi esercizi di lingua greca e improvvisazioni. Allo stesso tempo, scrive in poesie improvvisate italiane. |
1820 a | Scrive il sonetto “alla SRA stella Macri”. |
1821 a | È stato co-autore di una relazione al re d’Inghilterra sulla revisione della costituzione del 1817. Compone le poesie (-1822) “i due fratelli”, “la madre pazza”, “l’ombra di Omero”, “Ode alla luna”, “Eyricomis”, “l’inconoscibile”, “Xanthoula”, “Psychoula”. Allo stesso tempo, continua a scrivere poesie improvvisate in lingua italiana e compone il sonetto di “preghiera al Santo Dionisio”. Dimitrios Solomos sposa Elena Arvanitaki. |
1822 a | La collezione in lingua italiana di poesie improvvisate rime improvvisate è pubblicata a Corfù. Conoscenza con Spyridon Trikoupis. |
1823 a | Egli compone l’inno alla libertà e inizia l’ode “on Marko Botsaris” (-1824). Scrive il sonetto “sulla morte di Pio VII”. Seconda edizione di rime improvvisate (Corfù). Nasce la figlia di Dimitrios Solomos Annetta. |
1824 a | Scrive il testo dialog per la lingua greca, le poesie alla morte di Lord Byron (1a elaborazione-1825), Lampros (1a elaborazione-1826), “a Lord George de rossi” e “A Lord Guilford” (?) e tre poemi satirici multilingue diretti dal medico Dionisio Roidis (“vizita”, “il Consiglio medico”, “Capodanno”). La stanza 151-158 dell’inno alla libertà è pubblicata sul giornale letterario Gazzette di Londra (11 settembre), con traduzione in inglese di G. Lee. Critica negativa alla collezione rime improvvisate dal suo vecchio amico, Giuseppe montani, nella rivista italiana antologia e da Francesco scalfi nella Revue Encyclopedique. |
1825 | Il secondo volume di canzoni demotiche greche di Claude Fauriel, uscito a Parigi nel dicembre 1824 ma risalente al 1825, include l’inno alla libertà in una traduzione francese di Stanislas Julien. Il volume è tradotto in inglese dal Philhellene Charles Brinsley Sheridan. L’inno alla libertà è stampato anche in Messolonghi, con una traduzione italiana di Gaetano Grassetti, in collaborazione con il poeta. Critica positiva di Spyros Trikoupis nella Gazzetta generale della Grecia e di George Psyllas nel giornale di Atene. Scrive l’epigramma “la distruzione di Psara”. |
1826 a | Nascita di Angelica, figlia di Dimitrios Solomos. È battezzata dal poeta. Scrive il poema lirico “Pharmakomeni”, in occasione del suicidio di Marieta Papageorgopoulos e del satirico “Dream” contro John Martinegko. Comincia a scrivere il testo satirico donna di Zakythos (1a elaborazione-dicembre 1829). |
1827 a | Scrive “Dead ode I” per Spyridon Solomos, figlio del fratellastro di Solomos, Roberto. Prosegue il suo lavoro su “la morte del Signore Byron” (2 ° possesso-1829) e recita il poema di “elogio di Ugo Foscolo” nella Chiesa cattolica di San Markus a Zante. |
1828 a | Distribuzione della proprietà paterna tra Dionisio e Dimitrios e controversie giudiziarie. Stabile organizzazione a Corfù (fine dicembre). |
1829 a | Loutzis comincia a tradurre per i testi Solomos della filosofia e della poesia tedesca. Conosce il musicista Nikolaos Mantzaros. Egli stampa sulla sola piega l’ode “alla monaca” e elabora la “Ode morta II” e la “profezia alla caduta dei Messolonghi” (il cosiddetto A ‘ Sxediasma delle donne libere assediate di Zakythos) (-novembre 1833). |
1831 a | Viaggia a Zante. Riconciliazione con suo fratello, Dimitrios. |
1832 a | Morte del fratellastro di Roberto Solomou, figlio primogenito di Nikolaos Solomos dal suo primo matrimonio e il suo unico erede legittimo secondo la legge vigente fino al 1841. |
1833 a | Inizio della sperimentazione familiare: la lotta di Dionisio e Dimitrios con Ioannis Leondarakis. Espansione poetica con la terza lavorazione di donna di Zakythos e una serie di poesie satiriche. Disegna un vertebrato, composizione poetica otto-dimensionale con 4 parti liriche e 4 satiriche, la cosiddetta composizione 1833-1834, e a questo scopo elabora il “Tricha”, “il cretese” (1834), “il Pharmakomeni in Ade”, il già pubblicato ” La visione di Lampros “(da Lampros) e disegna il” prigioniero “,” lo spostamento della statua di METLAND “,” secondo sogno “. |
1834 a | Il libero assediato (B ‘ Sxediasma-1844); Un brano di “Lampros” (n. 25) è pubblicato nell’antologia ionica. |
1835 a | Nuovo Testamento: l’erede generale è suo fratello, Dimitrios. |
1836 a | Viaggio a Zante nel mese di settembre (dove soggiornerà per 9 mesi). Il primo ordine del Tribunale della “prova di famiglia”, favorevole a Dionisio e Dimitrios. |
1837 a | Rientro a Corfù a mai. La seconda decisione del Tribunale sulla “sperimentazione familiare”, favorevole a Dionisio e Dimitrios. |
1838 a | La decisione del Consiglio supremo di giustizia, anche favorevole a Dionisio e Dimitrios. Il Parlamento riconosce il titolo del Conte. Dimitrios si stabilì a Zante dove sarebbe stato eletto membro del Parlamento (1839). |
1842 a | È a conoscenza di iakovos Polylas. |
1843 a | Matrimonio di Annetta Solomou, figlia di Dimitrios, con il suo amico, il poeta Nikolaos Loutzis. |
1844 a | Il libero assediato (Γ ́ Sxediasma-1851?). N. Mantzaros mise la musica nell’inno, è dedicato al re Othon di Solomos. “Nikiphoros il Vryennius” (1844/47-51). |
1845 a | Dimitrios è nominato comandante di Zante. |
1846 a | Scrive il sxediasma “la donna velata” (per la moglie di Gaetano Grassetti, Adelaide Karvela). |
1847 a | Iniziò a processare il Porphyra (-1849) in occasione dell’attacco di squalo omicida al soldato inglese William Mills. Ritorno ai testi in lingua italiana (-1851, con le poesie “Saffo”, “l’albero mistico”, “la madre greca”, “l’usignolo e lo sparviere”, ecc.). Recita la Sonata “Orfeo” al Teatro di Corfù. |
1848 a | “Alla morte di Emilia Rodostamo” (Emilia Rodostamo). |
1849 a | Egli è decorato dal re Othon con la Croce d’oro del Salvatore. Elabora la “Carmen Seculare/l’albero segreto” e stampa l’epigramma “in Fragiska Fraiser”. Scrive la satirica “το Megistana” contro George Komotos. Pubblicazione di 15 poesie personali sul giornale Aion. |
1850 a | Dimitrios Solomos è nominato dal cancelliere Presidente del Senato. Solomos scrive la poesia “alla morte di sua nipote”, “al re di Grecia mentre passava per le acque di Corfù”, “per la morte della signora inglese”. Incontro con Spyros Trikoupis. |
1851 a | È a conoscenza dell’improvvisatore italiano di Corfù Giuseppe Regladi, che diventerà il suo primo biografo. Recita il poema di lingua italiana “la navicella greca” all’Accademia Ionica. Primo colpo. Dimitrios Solomos si rifirma dal Presidente del Senato. |
1852 a | Scrive il “sonetto in morte di Stelio marcoran”. |
1853 a | È eletto membro della società di lettura di Corfù. Pubblicazione di poesie nella rivista Efterpi. Emmanuel Stais pubblica lo studio Kritiki. Lampros di Solomos (Atene). Georgios Kandionos Romas dedica a Solomos la sua poetica collezione Flowers (Corfù). Solomos scrive l’epigramma “ad Alice Ward”, per la figlia del Commissario. La grammatica della lingua greca moderna (Malta) di Gaetano Grassetti è pubblicata dopo la sua morte, compresi gli esterni di Lampros. |
1854 a | Scrive il sxediasma della “guerra orientale”. Nuova corsa. Epigramma “al Signore cavaliere Giovanni Fraser”, per la partenza dell’ex segretario del Commissario. |
1855 a | Pubblicata sulla rivista Efterpi, la traduzione del poema “Metastasio[In a harsh sea I run …]”. Apporta una considerevole quantità alle vittime del colera a Corfù. |
1856 a | L’ode “alla suora” è pubblicata sotto il titolo “il rasoforomeno korasio” nella rivista Thelksinoi (1856). Dopo una nuova corsa seria, rimarrà costretto a letto fino alla sua morte. |
1857 a | “Pharmakomeni”, un poema che era stato pubblicato alterato in antologie sotto vari titoli come il poeta vissuto, è pubblicato in una forma approvata da Solomos in Pandora Magazine (1.2.1857) intitolato “The Pharmakeumeni Kori”. Il 9/27 febbraio Solomos muore a Corfù. Il Parlamento interrompe il suo lavoro e dichiara il lutto pubb lico. I volumi collettivi sono stampati con il titolo collezione delle famose poesie del Conte Dionysiou Kom. Solomou (numero di Rusolimou, Zacinto) e Solomos poesie e ode alla sua morte (Atene, versione digitalizzata). |
1859 a | La morte di sua madre. In ottobre, Dionysios Solomos, The Eyriskomena è pubblicato con l’editing e “Prolegomena” di iakovos Polylas (Zante, Hermes stampa di Antonius Terzakis) (versione digitalizzata). Spyridon Zambelios pubblica lo studio di pothen la parola comune cantare. Pensieri sulla poesia greca (Atene, versione digitalizzata), dove sceglie il lavoro giovanile di Solomos e rifiuta gli maturi. |
Poesie